Previdenza
Check-up previdenziale – Perchè pensarci
Servizio di consulenza gratuita su appuntamento Continua a leggere
Ecco a voi la GENERAZIONE che non potrà mai andare in pensione
Gap previdenziale, cosa fare per colmarlo
Il complesso quadro del sistema pensionistico italiano, come ricade su noi singoli cittadini. Tradotto in questa infografica un approfondimento di Epheso Spa Continua a leggere
Dicembre 2014 – CONSULENZA GRATUITA sulle pensioni pubblica ed integrativa.
Per togliersi qualche dubbio e per individuare possibili soluzioni.
https://www.facebook.com/events/377628599066947/
Continua a leggere
Vogliono cambiare le regole che hanno incentivato i fondi pensioni ed il risparmio a lungo termine
L'assurdità di penalizzare il risparmio previdenziale e di non toccare invece sprechi ed iniquità. Continua a leggere
Sono 3 le varianti per determinare l’importo della pensione pubblica
I conti in tasca ai lavoratori contributivi, per effetto della dinamica demografica, di crescita economica e di carriera. Giovani penalizzati dal precariato. Continua a leggere
Per crearsi un reddito integrativo più conveniente investire in fondi previdenziali, piuttosto che in immobili
Il fondo vince senz’altro, e a qualunque età si faccia l’investimento, se l’obiettivo è di assicurarsi un introito integrativo per il resto dei propri giorni, specie in caso di lunga vita Continua a leggere
Ridare speranza ai giovani: si è passati dalla convinzione che qualcun’altro ci avrebbe pensato a quella che in pensione non si andrà mai.
Ma in realtà la pensione siamo noi e dipende da noi. Se pensiamo che si spende in giochi d'azzardo una cifra vicina a quella che si investe per la previdenza complementare, qualche riflessione deve essere fatta. Continua a leggere
40 anni di conto salato, che paghiamo noi e che continueranno a pagare i nostri figli
I baby pensionati rimangono mediamente in pensione con 1500 euro e per un periodo pari al 50% della loro vita.
Una zavorra da 9,5 miliardi ogni anno Continua a leggere
Come sciogliere il rebus della busta arancione
Sorgi di Progetica: "La questione è complessa perché in Italia c’è grande sensibilità sul tema pensione e quindi ricevere una buona o una brutta notizia può influire sull’atteggiamento di ciascuno verso le istituzioni" Continua a leggere